Interpretazioni
Interpretazioni diritto del lavoro
Il diritto del lavoro in generale così come la disciplina dei rapporti di lavoro, vengono regolamentati da varie fonti che dettano i criteri di carattere generale non sempre di chiara e immediata intelligibilità.
Si rende spesso necessario affrontare le specifiche tematiche con un’interpretazione che rispecchi la volontà del legislatore o degli altri soggetti (ministeri, pubbliche amministrazioni, parti sociali ecc.) che hanno emanato le normative.
Contribuiscono a fornire interpretazioni corrette strumenti quali le circolari ministeriali, le risposte ad interpelli e la giurisprudenza. La sezione interpretazioni del sito riproduce i testi di alcune fonti interpretative su argomenti giuslavoristi di interesse aziendale. Si aggiungono a queste fonti note e pareri elaborati al fine di consentire ai fruitori del sito di conoscere quali sono le regole specifiche o le interpretazioni più corrette di un determinato istituto giuslavoristico. L’approccio è volutamente pratico, con un taglio operativo e funzionale a fornire agli interessati uno strumento immediato di comprensione o di approfondimento di una specifica tematica.
Gli argomenti affrontati sono elencati in ordine alfabetico per consentire una rapida consultazione.
Contenuti recenti
- Adempimenti connessi all’instaurazione e cessazione Rapporto – ( Finanziaria 2007 ) | ADLABOR
Partenza – Roma, 04/01/2007 Prot. 13 / SEGR / 0000440 Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Generale del Mercato del Lavoro Alle Direzioni Regionali e Provinciali del Lavoro Loro Sedi Alla Regione Abruzzo Direzione Politiche attive del Lavoro, della Formazione e dell’Istruzione Dr Antonio Di Paolo [email protected] [email protected] Regione Basilicata Direzione Leggi tutto...... - Permessi ex Art. 33 legge n. 104 del 1992 – ( Circolare Inps n. 90 del 2007 ) | Adlabor
Roma, 23 Maggio 2007 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore generale Medico legale e Dirigenti Medici Circolare n. 90 e, per conoscenza, Al Presidente Ai Consiglieri di Amministrazione Al Presidente e ai Membri del Consiglio di Indirizzo Leggi tutto...... - Circolare del Ministero delle Finanze n. 326/e del 23 Dicembre 1997 | ADLABOR
Circolare 23.12.1997, n. 326/E Decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314, concernente armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali in materia di redditi di lavoro dipendente e assimilati. …….. -Somme e indennità soggette a tassazione separata L’articolo 5, comma 1, lettera c), del D. Lgs. in commento ha modificato la lettera Leggi tutto...... - Circolare n. 40 del 22 Dicembre 2005 | ADLABOR
Circolare n. 40 / 05 del 22 dicembre 2005 PROT. 15/V/0021222/14.01.04.02 Oggetto: Patologie oncologiche – Periodo di comporto – Invalidità e situazione di handicap grave – Decreto legislativo n. 276/03, attuativo della legge Biagi e diritto al lavoro a tempo parziale. A garanzia di una più efficace ed effettiva tutela dei lavoratori afflitti Leggi tutto...... - TFR – Anticipazione: casi particolari – Circolare Min. Lav. n. 85/2000 | ADLABOR
Circolare 29.11.2000, n. 85 Maternità – astensione dal lavoro – congedi parentali e formativi – trattamento di fine rapporto – anticipazione – ammissibilità Oggetto: Articolo 7, comma 1, legge 8 marzo 2000, n. 53: nuove ipotesi di ammissibilità all’anticipazione del trattamento di fine rapporto per i lavoratori subordinati del settore Leggi tutto...... - Congedi Parentali – (Frazionabilità) | ADLABOR
La possibilità per una lavoratrice, avente ancora diritto al periodo di astensione facoltativa dal lavoro (ora congedo parentale), di richiedere la frazionabilità del periodo, era prevista dall’ Art. 8 del DPR 25/11/1976 n. 1026, Regolamento di esecuzione della Legge 1204/1971, ove si stabiliva che: “La lavoratrice che intenda avvalersi del diritto di assentarsi dal lavoro Leggi tutto...... - Decreto Interministeriale 17 Novembre 2005 | ADLABOR
IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE VISTI gli articoli 87 e seguenti del Trattato istitutivo della Comunità europea, e successive modificazioni; VISTO l’articolo 3 del Regolamento (CE) n. 2204/2002 della Commissione del 12 dicembre 2002, relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del Leggi tutto...... - Circolare del Ministero del Lavoro 14 Ottobre 2004 n. 40 | ADLABOR
IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI CIRCOLARE N. 40/2004 Roma 14 ottobre 2004 Prot: 32187/segr Alle Direzioni Regionali del lavoro Alle Direzioni Provinciali del lavoro LORO SEDI Alla Regione Siciliana – Assessorato lavoro – Ufficio Regionale del lavoro – Ispettorato del lavoro PALERMO Alla provincia Autonoma di Bolzano – Assessorato lavoro BOLZANO Leggi tutto...... - Circolare n. 29/2006 – Sospensione dei lavori nel cantiere | ADLABOR
Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale DIREZIONE GENERALE PER l’ ATTIVITÀ ISPETTIVA Roma, 28 settembre 2006 DIVISIONE I Prot. n. 25/I/4192 Allegato: modello da utilizzare per l’ adozione del provvedimento di sospensione dei lavori Alle Direzioni regionali e provinciali del Lavoro All’ INPS Direzione Centrale Vigilanza sulle Entrate ed Economia Sommersa All’ INAIL Direzione Leggi tutto...... - Circolare INAIL 24 Agosto 2004 n. 57 | ADLABOR
Organo: DIREZIONE GENERALE DIREZIONE CENTRALE RISCHI Documento: Circolare n. 57 del 24 agosto 2004. Oggetto: Lavoro A Tempo Parziale. Applicazione della nuova disciplina: Retribuzione Imponibile. Quadro di riferimento D.P.R. n. 1124 del 30 giugno 1965: ” Testo Unico delle disposizioni per l’ assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ” Leggi tutto......