Interpretazioni
Interpretazioni diritto del lavoro
Il diritto del lavoro in generale così come la disciplina dei rapporti di lavoro, vengono regolamentati da varie fonti che dettano i criteri di carattere generale non sempre di chiara e immediata intelligibilità.
Si rende spesso necessario affrontare le specifiche tematiche con un’interpretazione che rispecchi la volontà del legislatore o degli altri soggetti (ministeri, pubbliche amministrazioni, parti sociali ecc.) che hanno emanato le normative.
Contribuiscono a fornire interpretazioni corrette strumenti quali le circolari ministeriali, le risposte ad interpelli e la giurisprudenza. La sezione interpretazioni del sito riproduce i testi di alcune fonti interpretative su argomenti giuslavoristi di interesse aziendale. Si aggiungono a queste fonti note e pareri elaborati al fine di consentire ai fruitori del sito di conoscere quali sono le regole specifiche o le interpretazioni più corrette di un determinato istituto giuslavoristico. L’approccio è volutamente pratico, con un taglio operativo e funzionale a fornire agli interessati uno strumento immediato di comprensione o di approfondimento di una specifica tematica.
Gli argomenti affrontati sono elencati in ordine alfabetico per consentire una rapida consultazione.
Contenuti recenti
- Malattia all’estero | ADLABOR
Circolare 25.07.2003, n. 136 Legalizzazione dei certificati di malattia rilasciati da medici stranieri all’estero. Nel caso di assicurati occupati in Italia che si ammalano durante soggiorni all’estero in Paesi non facenti parte della Comunità Europea ovvero in Paesi che non hanno stipulato con l’Italia Convenzioni ed Accordi specifici che regolano la materia, la corresponsione dell’indennità Leggi tutto...... - Circolare Ministero del Lavoro n.30 del 25 luglio 2005 | ADLABOR
Circolare n. 30/05 Prot: 15/0012913/14.01.04.03 del 15 luglio 2005 OGGETTO: Circolare in materia di apprendistato professionalizzante. I. Premessa Alla luce delle recenti modifiche del quadro normativo di cui alla legge n. 80 del 2005, di conversione del decreto-legge n. 35 del 2005 (c.d. Decreto Competitività), che introduce il comma 5-bis, all’articolo 49 del D. Leggi tutto...... - Circolare Ministero del Lavoro n.31 del 21 luglio 2004 | ADLABOR
Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 31 del 21 luglio 2004 Oggetto: Contratti di inserimento lavorativo. 1. I contratti con funzione formativa. Premessa. L’Art. 2 della legge n. 30 del 14 febbraio 2003 ha delegato il Governo ad intervenire in materia di riordino dei contratti a contenuto formativo. Leggi tutto...... - Congedi per Eventi e Cause Particolari – (Decreto Ministeriale 21 Luglio 200 n. 278) | ADLABOR
Presidenza del Consiglio dei Ministri Decreto Ministeriale 21 luglio 2000, n. 278 (in G.U. 11 ottobre 2000, n. 238) Regolamento recante disposizioni di attuazione dell’ articolo 4 della legge 8 marzo 2000, n. 53, concernente congedi per eventi e cause particolari Il Ministro per la Solidarietà Sociale di concerto con i Ministri della Leggi tutto...... - Circolare INPS n.170 del 19 Luglio 1990 | ADLABOR
Circolare 19.07.1990, n. 170 Assicurazioni sociali – retribuzione imponibile – emolumenti corrisposti al lavoratore in occasione della cessazione del rapporto Sono state sottoposte all'esame degli organi dell'Istituto leproblematiche determinatesineltempoinmateriadi assoggettabilità a contribuzione degli emolumenti corrisposti al lavoratore in occasione della cessazione del rapporto di lavoro,materia che aveva formatooggettodelledisposizioni amministrativecontenute nella Leggi tutto...... - Benefici a favore delle persone portatrici di handicap. Circ. Inps n. 133 del 17 luglio 2000 | ADLABOR
Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Circolare numero 133 del 17-7-2000 – La persona handicappata che lavora può fruire di permessi “a giorni” o di permessi “ad ore”. – Il genitore di persona handicappata minorenne può fruire dei permessi dell’Art. 33, commi 1, 2 e 3, anche quando l’altro genitore non ne ha diritto. Leggi tutto...... - Circolare INPS 16 Luglio 2001 n. 142 | ADLABOR
Circolare 16.07.2001, n. 142 Rapporti speciali di lavoro – indennità di mobilità – trasferimento o fusione di società – cumulo dei due rapporti di lavoro Determinazione dei requisiti per l’indennità di mobilità in caso di trasferimento d’azienda o di fusione di società Alcune Sedi hanno avanzato quesito chiedendo di sapere Leggi tutto...... - Circolare del Consiglio dei Mininistri 15 Luglio 2004 | ADLABOR
Presidenza del Consiglio dei Ministri Prot. n. Roma, 15 luglio 2004 CIRCOLARE n. Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Segretariato generale Roma Alle Amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo Loro Sedi Al Consiglio di Stato Ufficio del Segretario generale Roma Alla Corte dei Conti Ufficio del Segretario generale Roma All’Avvocatura generale dello Leggi tutto...... - Circolare del Consiglio dei Mininistri 15 Luglio 2004 | ADLABOR
DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA Prot. n. Roma, 15 luglio 2004 CIRCOLARE n. Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Segretariato generale Roma Alle Amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo Loro Sedi Al Consiglio di Stato Ufficio del Segretario generale Roma Alla Corte dei Conti Ufficio del Segretario generale Roma All’Avvocatura generale dello Stato Ufficio del Leggi tutto...... - Nota Ministero del Lavoro 12 luglio 2004 | ADLABOR
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale Tutela delle Condizioni di Lavoro Divisione V Roma, 12 luglio 2004 Prot. 15/0006095/14.01.04.07 Alla Federazione Italiana Pubblici Esercizi – FIPE Piazza G. G. Belli, 2 00153 Roma Codesta Federazione ha chiesto di conoscere l’avviso dello scrivente in ordine alla possibilità di riconoscere immediata applicabilità alle Leggi tutto......