Interpretazioni

Interpretazioni diritto del lavoro

Il diritto del lavoro in generale così come la disciplina dei rapporti di lavoro, vengono regolamentati da varie fonti che dettano i criteri di carattere generale non sempre di chiara e immediata intelligibilità.

Si rende spesso necessario affrontare le specifiche tematiche con un’interpretazione che rispecchi la volontà del legislatore o degli altri soggetti (ministeri, pubbliche amministrazioni, parti sociali ecc.) che hanno emanato le normative.

Contribuiscono a fornire interpretazioni corrette strumenti quali le circolari ministeriali, le risposte ad interpelli e la giurisprudenza. La sezione interpretazioni del sito riproduce i testi di alcune fonti interpretative su argomenti giuslavoristi di interesse aziendale. Si aggiungono a queste fonti note e pareri elaborati al fine di consentire ai fruitori del sito di conoscere quali sono le regole specifiche o le interpretazioni più corrette di un determinato istituto giuslavoristico. L’approccio è volutamente pratico, con un taglio operativo e funzionale a fornire agli interessati uno strumento immediato di comprensione o di approfondimento di una specifica tematica.

Gli argomenti affrontati sono elencati in ordine alfabetico per consentire una rapida consultazione.

Contenuti recenti

  • Circolare Assolombarda 2004 | ADLABOR
    Circolare Assolombarda   INPS – Circ. n.9/2004 – Lavoro a progetto – Contribuzione dei lavoratori occasionali e dei venditori a domicilio Il lavoro a progetto L’INPS, con Circolare n. 9 del 22 gennaio 2004, esamina i riflessi sulla materia previdenziale della nuova disciplina civilistica delle collaborazioni coordinate e continuative prevista dall’Art. 61 e seguenti delD. Leggi tutto......
Vedi Argomenti
error: Content is protected !!