Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- D.P.C.M. del 13.10.2020 – Ulteriori disposizioni attuative del d.l. 19/2020, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 | Adlabor
Articolo 1 Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto Leggi tutto...... - Proroga norme accertamenti diagnostici per forze dell’ordine – Art. 87 d.l. 18/2020 – conv. con l. 27 – coordinato con d.l. 125/2020 | Adlabor
Articolo 87 Misure straordinarie in materia di lavoro agile e di esenzione dal servizio e di procedure concorsuali Testo in vigore dal 30 aprile 2020 Il periodo trascorso in malattia o in quarantena con sorveglianza attiva, o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva, dai dipendenti delle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del Leggi tutto...... - Proroga misure di sicurezza – Art. 3 d.l. 33/2020 – conv. con l. 74 – coordinato con d.l. 125/2020 | Adlabor
Articolo 3 Disposizioni finali Testo in vigore dal 30 luglio 2020 Le misure di cui al presente decreto si applicano dal 18 maggio 2020 al 31 gennaio 2020, fatti salvi i diversi termini previsti dall’articolo 1. (1) Le disposizioni del presente decreto si applicano alle Regioni a statuto speciale e alle Province autonome di Trento Leggi tutto...... - Proroga termini domande cassa integrazione – Art. 1 d.l. 104/2020 coordinato con d.l. 125/2020 | Adlabor
Articolo 1 Nuovi trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga I datori di lavoro che, nell’anno 2020, sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19, possono presentare domanda di concessione dei trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga di cui agli Leggi tutto...... - Proroga termini al 31.1.2020 – Art. 1 d.l. 83/2020 – conv. con l. 124 – coordinato con d.l. 125/2020 | Adlabor
Articolo 1 Proroga dei termini previsti dall’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, e dall’articolo 3, comma 1, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, nonché di alcuni termini correlati con Leggi tutto...... - Proroga termine divieto assembramento – Art. 1 d.l. 33/2020 – conv. con l. 74 – coordinato con d.l. 125/2020 | Adlabor
Articolo 1 Misure di contenimento della diffusione del COVID-19 Testo in vigore dal 16 luglio 2020 A decorrere dal 18 maggio 2020, cessano di avere effetto tutte le misure limitative della circolazione all’interno del territorio regionale di cui agli articoli 2 e 3 del convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, e Leggi tutto...... - Possibilità introduzione obbligo mascherine all’aperto – Art. 1 d.l. 19/2020 coordinato con d.l. 125/2020 | Adlabor
Articolo 1 Misure urgenti per evitare la diffusione del COVID-19 Testo in vigore dal 29 settembre 2020 Per contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus COVID-19, su specifiche parti del territorio nazionale ovvero, occorrendo, sulla totalità di esso, possono essere adottate, secondo quanto previsto dal presente decreto, una o più misure Leggi tutto...... - D.l. 125/2020 – Misure urgenti connesse con la proroga dello Stato di Emergenza al 31.01.2021 | Adlabor
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Vista la direttiva (UE) 2020/739 della Commissione, del 3 giugno 2020, che modifica l'allegato III della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'inserimento del SARS-CoV-2 nell'elenco degli agenti biologici di cui e' noto che possono causare malattie infettive Leggi tutto...... - Proroga al 31.01.2021 dello Stato di Emergenza – Delibera del C.D.M. del 07.10.2020 | Adlabor
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI nella riunione del 7 ottobre 2020 Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1; Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 con la quale e' stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti Leggi tutto...... - Distacco dei lavoratori nell’Unione Europea nell’ambito di prestazioni di servizi – D.lgs. 122/2020 | Adlabor
DECRETO LEGISLATIVO 15 settembre 2020, n. 122 Attuazione della direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018, recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. (20G00141) (GU n.229 del 15-9-2020) Vigente al: 30-9-2020 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli Leggi tutto......