Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- CCNL per interpreti, attrici ed attori del comparto di produzione Cine-audiovisivo – Decorrenza 1 marzo 2024
Il 20 dicembre 2023 è stato sottoscritto il primo Contratto Collettivo Nazionale per interpreti, attori ed attrici del comparto cine-audiovisivo, che è entrato in vigore il 1° Marzo 2024. Il CCNL , oltre disciplinare la parte economica, individua le forme contrattuali applicabili (prevedendo un doppio binario: subordinato ed autonomo), i minimi salariali e le modalità Leggi tutto...... - Rinnovo CCNL Industria Alimentare del 01.03.2024 – Periodo 2023-2027 | ADLABOR
È stato siglato il 1° marzo 2024 il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’industria alimentare valido per il periodo 2023-2027.... - Studi professionali CCNL 16.02.2024 All. C
- Studi Professionali Testo Ipotesi CCNL16 02 2024
- Diritto di precedenza – Interpello n. 2/2017 del Ministero del Lavoro | ADLABOR
Per consultare lo schema sinottico sul diritto di precedenza, clicca qui https://www.adlabor.it/schemi/diritto-di-precedenza/diritto-di-precedenza-nelle-assunzioni-adlabor/ ... - Diritto di precedenza nelle assunzioni – Decreto legislativo n. 264/1949 – Art. 15 | ADLABOR
Provvedimenti in materia di avviamento al lavoro e di assistenza dei lavoratori involontariamente disoccupati. ((COMMA ABROGATO DAL D. LGS. 19 DICEMBRE 2002, N. 297)). I lavoratori licenziati da un’azienda per riduzione di personale hanno la precedenza nella riassunzione presso la medesima azienda entro sei mesi. ((COMMA ABROGATO DAL D. LGS. 19 DICEMBRE 2002, N. 297)). Leggi tutto...... - Diritto di precedenza nelle assunzioni – Decreto legislativo n. 81/2015 – Art. 24 | ADLABOR
1. Salvo diversa disposizione dei contratti collettivi, il lavoratore che, nell’esecuzione di uno o più contratti a tempo determinato presso la stessa azienda, ha prestato attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi ha diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal datore di lavoro entro i successivi dodici mesi con riferimento Leggi tutto...... - Minimali e massimali retributivi INPS 2024 | ADLABOR
- Elenco delle malattie professionali 2024
- Tabelle nazionali ACI dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motoveicoli per il 2024