Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Lavoratori stagionali (L. 40/1988, Art. 22)
- Lavoro stagionale (D.lgs 286-1998, Art. 24)
- Protezione del diritto d’autore (L. 22 Aprile 1941 n. 633) – testo originario
- Lavoratori studenti (L. 300/1970, Art. 10)
- Programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali (D.P.M. 2 Aprile 2015)
- Disciplina generale – D.lgs. 30/2007 (T.U. CIRCOLAZIONE E SOGGIORNO CITTADINI U.E.)
- Dimissioni volontarie e risoluzione consensuale
- Conciliazione tempi di vita e di lavoro (Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 80)
- Disoccupazione e Ammortizzatori Sociali (Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 22)
- Tutela delle lavoratrici madri e congedi parentali (Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 80)