Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Rappresentatività Sindacale (Accordo Interconfederale Confindustria 31 maggio 2013)
PROTOCOLLO D’INTESA Con la presente intesa le parti intendono dare applicazione all’accordo del 28 giugno 2011 in materia di rappresentanza e rappresentatività per la stipula dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, fissando i principi ai quali ispirare la regolamentazione attuativa e le necessarie convenzioni con gli enti interessati. Le disposizioni della presente intesa si applicano Leggi tutto...... - Approvazione contratti collettivi nazionali (Protocollo d’intesa 31 maggio 2013)
Protocollo d’intesa 31 maggio 2013 Punto “Titolarità ed efficacia della contrattazione” – Comma 3 3. I contratti collettivi nazionali di lavoro sottoscritti formalmente dalle Organizzazioni Sindacali che rappresentino almeno il 50% +1 della rappresentanza, come sopra determinata, previa consultazione certificata delle lavoratrici e dei lavoratori, a maggioranza semplice – le cui modalità saranno stabilite dalle Leggi tutto...... - Ammortizzatori sociali in deroga (Decreto-Legge 21 maggio 2013, n. 54 , art. 4)
DECRETO-LEGGE 21 maggio 2013, n. 54 (in Gazz. Uff., 21 maggio 2013, n. 17). – Decreto convertito, con modificazioni, in Legge 18 luglio 2013, n. 85 – Interventi urgenti in tema di sospensione dell’imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche Leggi tutto...... - Detassazione Retribuzione di Produttività (Accordo Interconfederale Confindustria 24 Aprile 2013)
Addì 24 aprile 2013 in Roma Tra CONFINDUSTRIA e CGIL, CISL e UIL Premesso che le parti, anche in considerazione dei contenuti della circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 15 del 3 aprile 2013, ritengono opportuno favorire il miglior perseguimento degli obiettivi definiti dall’art. 1, comma 481, della legge 24 dicembre Leggi tutto...... - Modalità di comunicazione della chiamata (Decreto del Ministero del Lavoro 27 Marzo 2013)
Art. 1 Definizioni Ai fini del presente decreto, si intende per: «cliclavoro», il portale dei servizi per il lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali; «soggetti abilitati», i datori di lavoro e i soggetti che ai sensi della normativa vigente possono effettuare le comunicazioni in loro nome e per conto. Art. 2 Finalità Leggi tutto...... - Agevolazioni per le retribuzioni di produttività (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 gennaio 2013)
Art. 1 Oggetto e misura dell’agevolazione Nel limite delle risorse di cui al comma 481 dell’articolo 1 della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013), per il periodo dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2013, le somme erogate a titolo di retribuzione di produttività, in esecuzione di contratti collettivi di lavoro Leggi tutto...... - Agevolazioni per l’incremento della produttività (Legge 24 dicembre 2012 n. 228)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato(LEGGE DI STABILITA’ 2013). Art. 1 Comma 481.Per la proroga, nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2013, di misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro, è introdotta una speciale agevolazione. L’agevolazione di cui al primo periodo trova applicazione nel limite massimo di Leggi tutto...... - Elenchi professionali la cui iscrizione consente rapporti di prestazioni a “Partita IVA” (Decreto del Ministro del Lavoro 20 dicembre 2012)
Art. 1 Ambito di applicazione La presunzione di cui all’articolo 69 bis, comma 1, del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 non opera con riferimento alle prestazioni lavorative svolte nell’esercizio di attività professionali per le quali l’ordinamento richiede l’iscrizione ad un ordine o collegio professionale, ovvero ad appositi registri, albi, ruoli o elenchi professionali Leggi tutto...... - Linee Programmatiche per la Crescita della Produttività e Competitività in Italia (Accordo Interconfederale Confindustria, Abi, Ania, Alleanza cooperative e Rete Imprese Italia 21 novembre 2012)
Premessa Le Parti firmatarie del presente documento considerano la contrattazione collettiva uno strumento utile per perseguire la crescita della produttività e della competitività in Italia. Attraverso la contrattazione collettiva è, infatti, possibile definire modalità e strumenti per perseguire e raggiungere obiettivi di miglioramento della produttività contemperando le ragioni delle imprese e delle persone che vi Leggi tutto...... - Decreto Del Ministero Dell’Interno 7 settembre 2012