Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Convalida dimissioni e risoluzioni consensuali (Accordo Interconfederale Confindustria 3 Agosto 2012)
Addì 3 Agosto 2012 in Roma tra CONFINDUSTRIA e CGIL, CISL e UIL Premesso che il comma 17 dell’art. 4, della legge n. 92 del 2012 disciplina la procedura di convalida delle dimissioni nonché delle risoluzioni consensuali; la disposizione citata individua quali sedi autorizzate ad operare la convalida la Direzione territoriale del lavoro o il Leggi tutto...... - Sanzioni (D.Lgs. 16 luglio 2012 n. 109)
- Fondo sociale per l’occupazione (Legge 28 giugno 2012 , n. 92, Art. 2)
LEGGE 28 giugno 2012 , n. 92 (in Suppl. ordinario n. 136 alla Gazz. Uff., 3 luglio 2012, n. 153). – Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. Omissis ARTICOLO N.2 Ammortizzatori sociali – comma 65 65. L’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto-legge Leggi tutto...... - Procedura (superata) per la convalida delle dimissioni (L. 28 giugno 2012 n. 92, Art. 4 co. 17-23)
(in Suppl. ordinario n. 136 alla Gazz. Uff., 3 luglio 2012, n. 153)Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita.(RIFORMA FORNERO – RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO). Art. 4 Ulteriori disposizioni in materia di mercato del lavoro Al di fuori dell’ipotesi di cui all’articolo 55, comma 4, del citato Leggi tutto...... - Imprese commerciali, agenzie viaggio e operatori turistici con più di 50 dipendenti – Imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti – Imprese di trasporto aereo e del sistema aeroportuale
Art.12 Estensione del campo di applicazione della disciplina del trattamento straordinario di integrazione salariale. A decorrere dal 1° aprile 1991, le disposizioni in materia di integrazione salariale straordinaria si applicano anche ai dipendenti delle imprese artigiane aventi i requisiti occupazionali di cui all’articolo 1, comma 1, e che procedono alla sospensione dei lavoratori in conseguenza Leggi tutto...... - Presunzione di rapporto di lavoro subordinato – ( Legge 28 giugno 2012 , n. 92 )
(in Suppl. ordinario n. 136 alla Gazz. Uff., 3 luglio 2012, n. 153).Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita.(RIFORMA FORNERO – RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO) Art. 1 Disposizioni generali, tipologie contrattuali e disciplina in tema di flessibilità in uscita e tutele del lavoratore Comma 30. I rapporti Leggi tutto...... - Procedura per la convalida delle dimissioni (Legge 28 giugno 2012 n. 92, Art. 4 co. 17-23)
LEGGE 28 giugno 2012 , n. 92 (in Suppl. ordinario n. 136 alla Gazz. Uff., 3 luglio 2012, n. 153). – Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. (RIFORMA FORNERO – RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO) ARTICOLO N.4 Ulteriori disposizioni in materia di mercato del lavoro (commi 17-23) Leggi tutto...... - Procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie (D.lgs. 22 giugno 2012 n. 113))
Decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 113Attuazione della direttiva 2009/38/CE riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie. Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Oggetto Il presente decreto legislativo è inteso a migliorare il diritto Leggi tutto...... - Contributo per baby sitting (L. 28 giugno 2012 n. 92, Art. 4 co. 24)
(in Suppl. ordinario n. 136 alla Gazz. Uff., 3 luglio 2012, n. 153).Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita.(RIFORMA FORNERO – RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO) Art. 4 Ulteriori disposizioni in materia di mercato del lavoro (Omissis) 24. Al fine di sostenere la genitorialita’, promuovendo una cultura di Leggi tutto...... - Apprendistato (Accordo interconfederale Confindustria 18 aprile 2012)
ACCORDO INTERCONFEDERALE APPRENDISTATO Accordo Interconfederale 18.4.2012 Accordo interconfederale sull’apprendistato nel settore industria Verbale di accordo Il 18 aprile 2012 in Roma tra: – la CONFINDUSTRIA e – la CGIL; – la CISL; – la UIL; premesso che – il D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167, a norma dell’art. 1, comma 30, lettera c) della legge Leggi tutto......