Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Trattamento assicurativo e previdenziale per i lavoratori dello spettacolo (D.P.R. 31 dicembre 1971 n. 1420)
Decreto Del Presidente Della Repubblica 31 Dicembre 1971, n. 1420 ( In G.U., 5 Maggio, n. 117 ) Norme In Materia Di Assicurazione Obbligatoria Per L’ invalidità, La Vecchiaia Ed I Superstiti Gestita Dall’ ente Nazionale Di Previdenza E Di Assistenza Per I Lavoratori Dello Spettacolo. Art. 1 L’ assicurazione obbligatoria per l’ invalidità, vecchiaia Leggi tutto...... - Norme per il riordinamento del sistema previdenziale dei lavoratori privati e pubblici (Decreto Legislativo 30 Dicembre 1992 n. 503)
TITOLO I REGIME DELL’ ASSICURAZIONE GENERALE OBBLIGATORIA Art. 1 Età per il pensionamento di vecchiaia Il diritto alla pensione di vecchiaia a carico dell’ assicurazione generale obbligatoria per l’ invalidità, la vecchiaia ed i superstiti dei lavoratori dipendenti è subordinato al compimento dell’ età indicata, per ciascun periodo, nella tabella A allegata. Il limite di Leggi tutto...... - Età per pensione di vecchiaia (Decreto Legislativo 30 Dicembre 1992 n. 503)
Decreto Legislativo 30 Dicembre 1992, N. 503 Norme Per Il Riordinamento Del Sistema Previdenziale Dei Lavoratori Privati E Pubblici, A Norma Dell’ articolo 3 Della Legge 23 Ottobre 1992, N. 421 Art. 1 Età per il pensionamento di vecchiaia. Il diritto alla pensione di vecchiaia a carico dell’ assicurazione generale obbligatoria per l’ invalidità, la Leggi tutto...... - Disciplina dell’apprendistato (Decreto del Presidente della Repubblica 30 Dicembre 1956 n. 1668)
TITOLO I CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA DISCIPLINA DELL’APPRENDISTATO Art. 1 Qualunque datore di lavoro può assumere apprendisti che intendano conseguire una qualificazione per la quale occorra un addestramento pratico ed un insegnamento tecnico-professionale. L’ apprendistato può avere luogo anche per categorie impiegatizie. Art. 2 Il rapporto di Leggi tutto...... - Determinazione della retribuzione convenzionale per il versamento della differenza contributiva da parte dei lavoratori assunti con contratto di lavoro intermittente (Decreto Ministero del Lavoro 30 Dicembre 2004)
Art. 1 1. I lavoratori assunti con contratto di lavoro intermittente, ai sensi dell’Art. 33 del D. Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, per i periodi coperti da contribuzione obbligatoria in cui abbiano percepito una retribuzione ovvero abbiano usufruito dell’indennità di disponibilità di cui all’Art. 36 del citato D. Lgs. n. 276 del 2003, in Leggi tutto...... - Trasferimenti d’azienda (Legge 29 Dicembre 1990 n. 428, Art. 47)
Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee (legge comunitaria per il 1990) 1. Quando si intenda effettuare, ai sensi dell’articolo 2112 del codice civile, un trasferimento d’azienda in cui sono complessivamente occupati più di quindici lavoratori, anche nel caso in cui il trasferimento riguardi una parte d’azienda, ai sensi del medesimo articolo 2112, il cedente ed il cessionario devono darne Leggi tutto...... - Pari opportunità (Costituzione 27 Dicembre 1947, Art. 37)
Costituzione Della Repubblica Italiana 27 Dicembre 1947 – Omissis – Art. 37 La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l’adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata Leggi tutto...... - Indennità di malattia (Legge 27 Dicembre 2006 n. 296, Art. 1 co 773 e 788)
Disposizioni Per La Formazione Del Bilancio Annuale E Pluriennale Dello Stato (Legge Finanziaria 2007) Art.1 – Omissis – Con effetto sui periodi contributivi maturati a decorrere dal 1º gennaio 2007 la contribuzione dovuta dai datori di lavoro per gli apprendisti artigiani e non artigiani è complessivamente rideterminata nel 10 per cento della retribuzione imponibile ai Leggi tutto...... - Disposizioni in materia di previdenza (Legge 27 Dicembre 1997 n. 449, Art. 59)
Misure Per La Stabilizzazione Della Finanza Pubblica (1) (2) (3) (1) Tutti i riferimenti alle disposizioni di cui ai commi 1 e 2 dell’ Art. 27 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, si intendono fatti all’ articolo 1 del D.P.R. 23 marzo 1998, n. 100. (2) Tutti i rinvii al D.P.R. 28 gennaio 1988, Leggi tutto...... - Legge 27 Dicembre 2006 n. 296, Art. 1 co. 1160
(in Suppl. Ordinario n. 244 alla Gazz. Uff., 27 dicembre, n. 299)Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) (1). Art. 1 – Omissis – Al fine di promuovere la creazione di nuovi posti di lavoro e ridurre le uscite dal sistema produttivo dei lavoratori ultracinquantacinquenni, è istituito l’accordo Leggi tutto......