Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Gestione Previdenziale – (Decreto-Legge 30 settembre 2003 n.269, convertito in legge 24 novembre 2003, n. 326, art. 43)
Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici – ( DECRETO-LEGGE 30 settembre 2003 n.269 – Decreto convertito, con modificazioni, in legge 24 novembre 2003, n. 326. ) – Omissis – TITOLO II CORREZIONE DELL ‘ANDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI – Omissis – CAPO III DISPOSIZIONI ANTIELUSIVE E DI CONTROLLO Leggi tutto...... - Festività Cristiane Avventiste (Legge 22 Novembre 1988 n. 516, Art. 17)
Legge 22 novembre 1988, n. 516 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 2 dicembre, n. 283). – Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7 giorno. (Omissis) Art. 17 La Repubblica italiana riconosce agli appartenenti alle Chiese cristiane avventiste il diritto di osservare il riposo Leggi tutto...... - Riposo settimanale per cristiani avventisti (Legge 22 Novembre 1988 n. 516, Art. 17)
(In Suppl. Ordinario Alla Gazz. Uff., 2 Dicembre, N. 283). Norme Per La Regolazione Dei Rapporti Tra Lo Stato E L’unione Italiana Delle Chiese Cristiane Avventiste Del 7 Giorno. – Omissis – Art. 17 (riposo settimanale cristiani avventisti) La Repubblica italiana riconosce agli appartenenti alle Chiese cristiane avventiste il diritto di osservare il riposo sabatico Leggi tutto...... - Trattamento Fiscale Redditi – ( Legge 21 Novembre 2000 n 342 . Art. 34 )
NORMATIVA IN VIGORE DAL 1/1/2001 L’articolo 34 della legge n. 342 del 21 novembre 2000 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 25 novembre, supplemento ordinario n. 276 recita quanto segue: Art. 34 Disposizioni in materia di redditi di collaborazione coordinata e continuativa 1) Al Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Leggi tutto...... - Medici per visite di controllo (D.L. 12 settembre 1983, n. 463 convertito in Legge 11 novembre 1983, n. 638, Art. 5, commi 12 e segg.)
Decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463 convertito in Legge 11 novembre 1983, n. 638 (in Gazz. Uff., 11 novembre, n. 310). – Misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga di taluni termini. ARTICOLO N.5 1. Ai lavoratori, pubblici e Leggi tutto...... - Indennità economiche di malattia (Legge 11 Novembre 1983 n. 638, Art. 5)
Decreto-Legge 12 Settembre 1983, N. 463 Decreto Convertito Con Modificazioni In Legge 11 Novembre 1983, N. 638 (In Gazz. Uff., 21 Novembre 1983, N. 310). Misure Urgenti In Materia Previdenziale E Sanitaria E Per Il Contenimento Della Spesa Pubblica, Disposizioni Per Vari Settori Della Pubblica Amministrazione E Proroga Di Taluni Termini. – Omissis – Art. Leggi tutto...... - Visite mediche di controllo (Legge 11 Novembre 1983 n. 638, Art. 5)
Conversione In Legge, Con Modificazioni, Del Decreto-Legge 12 Settembre 1983, N. 463, Recante Misure Urgenti In Materia Previdenziale E Sanitaria E Per Il Contenimento Della Spesa Pubblica, Disposizioni Per Vari Settori Della Pubblica Amministrazione E Proroga Di Taluni Termini. – Omissis – Art. 5 Ai lavoratori, pubblici e privati, con contratto a tempo determinato, i Leggi tutto...... - Regolamento per l’iscrizione all’Albo (Decreto Ministero Economia 11 Novembre 1998 n. 472)
Regolamento recante norme per l’individuazione dei requisiti di onorabilità e di professionalità per l’iscrizione all’Albo unico nazionale dei promotori finanziari (1) (1) Dalla data di entrata in vigore del presente decreto cessano di essere applicate, ai sensi dell’Art. 214 co. 5D. Lgs.58/98, le disposizioni del D.M. 30-6-1997, n. 322 recante “norme sulle condizioni di ammissibilità Leggi tutto...... - Istituzione di una Cassa per l’ integrazione dei guadagni degli operai dell’ industria (Decreto Luogotenenziale 9 Novembre 1945 n. 788)
DECRETO LEGISLATIVO LUOGOTENENZIALE 9 novembre 1945, n. 788 ( in G.U., 27 dicembre, n. 155 ) Decreto convertito con modificazioni in legge 19 luglio 1994, n. 451 Istituzione della Cassa per l’ integrazione dei guadagni degli operai dell’ industria e disposizioni transitorie a favore dei lavoratori dell’ industria dell’ Alta Leggi tutto...... - Comitati aziendali europei (Accordo Interconfederale 6 novembre 1996)
Istituzione di un Comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie (firmato da CGIL, CISL, UIL, Assicredito e Confindustria) Premessa Visti il Protocollo e l’Accordo sulla politica sociale, allegati al Trattato di Maastricht del 7 febbraio 1992, e in Leggi tutto......