Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Sostituzione lavoratori assenti per terapie di recupero da tossicodipendenza (D.P.R. 9 Ottobre 1990 n. 309, Art. 124)
Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 31 ottobre, n. 255). – Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza (T.U. STUPEFACENTI – JERVOLINO VASSALLI) (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7). Leggi tutto...... - Contratto a tempo determinato (D.lgs 6 Settembre 2001 n. 368 – ABROGATO)
DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2001, n. 368 (in Gazz. Uff., 9 ottobre, n. 235). – Attuazione della direttiva 1999/70/CE relativa all’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato concluso dall’UNICE, dal CEEP e dal CES (1) (A). (1) Vedi l’articolo 5 del D.L. 30 dicembre 2004, n. 314. (A) In riferimento al presente decreto Leggi tutto...... - Lavoratori italiani all’estero (Legge 3 Ottobre 1987 n. 398, Art. 2 Bis)
Legge 3 Ottobre 1987, N. 398 Norme In Materia Di Tutela Dei Lavoratori Italiani Operanti Nei Paesi Extracomunitari E Di Rivalutazione Delle Pensioni Erogate Dai Fondi Speciali Gestiti Dall’inps. Art.2 bis Sanzioni (1) Chiunque, operando in proprio o per conto terzi, svolge attività di mediazione per l’assunzione o il trasferimento fuori del territorio nazionale di Leggi tutto...... - Somministrazione di lavoro (Decreto legislativo 10 settembre 2003 n.276, Artt. 20-28, 84 e 86)
(in Suppl. ordinario n. 159 alla Gazz. Uff., 9 ottobre, n. 235) Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30 SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO (1) (1) il contratto di somministrazione a tempo indeterminato era stato abrogato dall’Art. 1, comma 46 della Legge 24 dicembre Leggi tutto...... - Partite IVA (D.Lgs. 10 settembre 2003 n. 276, Art. 69bis); abrogato da D.Lgs. 81/2015
( in Suppl. ordinario n. 159 alla Gazz. Uff., 9 ottobre, n. 235 ) Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. Art.69-bis ( Altre prestazioni lavorative rese in regime di lavoro autonomo ). (1) Le prestazioni lavorative rese da persona titolare di Leggi tutto...... - Lavor accessorio (D.Lgs. 10 Settembre 2003 n. 276, Artt. 70 – 74); abrogata dal D.Lg.s 81/2015
PRESTAZIONI OCCASIONALI DI TIPO ACCESSORIO RESA DA PARTICOLARI SOGGETTI ARTICOLO N.70 Definizione e campo di applicazione (1) (A) Art. 70. 1. Per prestazioni di lavoro accessorio si intendono attivita’ lavorative [di natura meramente occasionale] che non danno luogo, con riferimento alla totalita’ dei committenti, a compensi superiori a 5.000 euro nel corso di un anno Leggi tutto...... - Gruppi d’imprese (Decreto Legislativo 10 Settembre 2003 n 276, Art. 31)
Gruppi d’imprese Art. 31 1. I gruppi di impresa, individuati ai sensi dell’articolo 2359 del codice civile e del decreto legislativo 2 aprile 2002, n. 74, possono delegare lo svolgimento degli adempimenti di cui all’articolo 1 della legge 11 gennaio 1979, n. 12, alla società capogruppo per tutte le società controllate e collegate. 2. I Leggi tutto...... - Lavoro a progetto (D.Lgs. 10 Settembre 2003 n. 276, Artt. 61 – 69); abrogato dal D.lgs 81/2015
Decreto legislativo – 10/09/2003, n. 276 – Gazzetta Uff. 09/10/2003, n. 235 TITOLO VII TIPOLOGIE CONTRATTUALI A PROGETTO E OCCASIONALI Capo I LAVORO A PROGETTO E LAVORO OCCASIONALE Artcolo 61 Definizione e campo di applicazione 1. Ferma restando la disciplina degli agenti e rappresentanti di commercio, nonche’ delle attivita’ di vendita diretta di beni e Leggi tutto...... - Tipologie contrattuali a orario ridotto, modulato o flessibile (D.Lgs. 276/2003, Artt.33 ss.); abrogato dal D.lgs 81/2015
DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003, n. 276 Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. (GU n. 235 del 9-10-2003- Suppl. Ordinario n.159) (omissis) Titolo V TIPOLOGIE CONTRATTUALI A ORARIO RIDOTTO, MODULATO O FLESSIBILE Capo I Lavoro intermittente Art. 33. Definizione e Leggi tutto...... - Contratti di collaborazione (Decreto Legislativo 10 Settembre 2003 n. 276 Artt. 61 – 69bis e 86); abrogato dal D.Lgs. 81/2015
(D.LGS 276/2003 COCOCO) TITOLO VII – TIPOLOGIE CONTRATTUALI A PROGETTO E OCCASIONALI Capo I – LAVORO A PROGETTO E LAVORO OCCASIONALE ARTICOLO N.61 – Definizione e campo di applicazione 1. Ferma restando la disciplina degli agenti e rappresentanti di commercio, nonche’ delle attivita’ di vendita diretta di beni e di servizi realizzate attraverso call center Leggi tutto......