Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Monitoraggio (D.lgs 10 settembre 2003 n.276, Art. 17)
DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003 n.276 (in Suppl. ordinario n. 159 alla Gazz. Uff., 9 ottobre, n. 235). – Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30 (A). ARTICOLO N.17 – Monitoraggio statistico e valutazione delle politiche del lavoro 1. Le basi informative Leggi tutto...... - Contratto di inserimento (D.Lgs. 10 Settembre 2003 n. 276, Art. 54 – 59)
DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003 n.276 (in Suppl. ordinario n. 159 alla Gazz. Uff., 9 ottobre, n. 235). – Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. – Omissis – Capo II CONTRATTO DI INSERIMENTO Articolo 54 Definizione e campo di applicazione [1. Leggi tutto...... - Lavoratori coobligati (D.Lgs. 10 Settembre 2003 n. 276, Art. 41 co. 5)
DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003 n.276 – Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. – Omissis – Art. 41 Definizione e vincolo di solidarietà – Omissis – Salvo diversa intesa tra le parti, le dimissioni o il licenziamento di uno dei lavoratori Leggi tutto...... - Tutela dell’Associato – ( Decreto Legislativo 276/2003 Art. 86, 2º comma )
Decreto Legislativo 276/2003 Art. 86, 2° comma [ Al fine di evitare fenomeni elusivi della disciplina di legge e contratto collettivo, in caso di rapporti di associazione in partecipazione resi senza una effettiva partecipazione e adeguate erogazioni a chi lavora, il lavoratore ha diritto ai trattamenti contributivi, economici e normativi stabiliti dalla legge e dai Leggi tutto...... - Occupazione e mercato del lavoro (Decreto Legislativo 10 Settembre 2003 n. 276)
- Contratto di inserimento (D.lgs. 10 Settembre 2003 n. 276, Artt. 54, 59); abrogato dalla L. 92/2012
Disciplina Generale – ( Decreto Legislativo 10 Settembre 2003 n. 276 – Artt. 54 e 59) Art. 54 Definizione e campo di applicazione [1. Il contratto di inserimento è un contratto di lavoro diretto a realizzare, mediante un progetto individuale di adattamento delle competenze professionali del lavoratore a un determinato contesto lavorativo, l’inserimento ovvero il Leggi tutto...... - Contratti a Tempo Determinato (D.Lgs. 6 Settembre 2001 n. 368, Art. 10); abrogato da D.Lgs.81/2015
DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2001, n. 368 (in Gazz. Uff., 9 ottobre, n. 235). – Attuazione della direttiva 1999/70/CE relativa all’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato concluso dall’UNICE, dal CEEP e dal CES (1) . (1) Vedi l’articolo 5 del D.L. 30 dicembre 2004, n. 314. – Omissis – Art. 10 Esclusioni e discipline Leggi tutto...... - Età per pensione di anzianità (Legge 23 Agosto 2004 n. 243)
Norme In Materia Pensionistica E Deleghe Al Governo Nel Settore Della Previdenza Pubblica, Per Il Sostegno Alla Previdenza Complementare E All’ Occupazione Stabile E Per Il Riordino Degli Enti Di Previdenza Ed Assistenza Obbligatoria Art. 1 – Omissis – Al fine di assicurare la sostenibilità finanziaria del sistema pensionistico, stabilizzando l’ incidenza della relativa spesa Leggi tutto...... - Norme in materia pensionistica (Legge 23 Agosto 2004 n. 243)
Art. 1 Il Governo è delegato ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o piè decreti legislativi contenenti norme intese a: liberalizzare l’età pensionabile; eliminare progressivamente il divieto di cumulo tra pensioni e redditi da lavoro; sostenere e favorire lo sviluppo di forme pensionistiche complementari; rivedere il Leggi tutto...... - Decreto Ministeriale 20 Agosto 2002 Numero 31447 – ( Criteri Per L’ Applicazione Dei Commi 9 E 10 Dell’ Articolo 1 Della Legge 23 Luglio 1991 Numero 223 )
Articolo 1 – Limite di fruizione dei trattamenti straordinari di integrazione salariale 1. Il limite massimo di fruizione dei trattamenti straordinari di integrazione salariale stabilito dall’Art. 1, comma 9, della legge 23 luglio 1991, n. 223, così come interpretato dall’Art. 4, comma 35, del decreto legge 1 ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, nella Leggi tutto......