Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Decreto Ministeriale 20 Agosto 2002 Numero 31447 – ( Criteri Per L’ Applicazione Dei Commi 9 E 10 Dell’ Articolo 1 Della Legge 23 Luglio 1991 Numero 223 )
Articolo 1 – Limite di fruizione dei trattamenti straordinari di integrazione salariale 1. Il limite massimo di fruizione dei trattamenti straordinari di integrazione salariale stabilito dall’Art. 1, comma 9, della legge 23 luglio 1991, n. 223, così come interpretato dall’Art. 4, comma 35, del decreto legge 1 ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, nella Leggi tutto...... - Coinvolgimento dei lavoratori nelle attività delle società per azioni europee (D.Lgs. 19 Agosto 2005 n. 188)
Decreto Legislativo 19/08/2005 n. 188 G.U. 21/09/2005 n. 220 Art. 1 Oggetto Il presente decreto disciplina il coinvolgimento dei lavoratori nelle attività delle società per azioni europee, di seguito denominata: «SE», di cui al regolamento (CE) n. 2157 dell’ 8 ottobre 2001, di seguito denominato: «regolamento». A tale fine sono stabilite modalità relative al coinvolgimento Leggi tutto...... - Trasformazione in titoli del trattamento di fine rapporto (Decreto legislativo 17 Agosto 1999 n. 299)
Art. 1 Definizioni. Nel presente decreto si intendono per: “TFR”: il trattamento di fine rapporto di cui all’ Art. 2120 del codice civile; “Fondo pensione”: le forme pensionistiche integrative di cui al decreto legislativo 21 aprile 1993 n. 124 e successive modifiche ed integrazioni, e alla legge 8 agosto 1995, n. 335 e successive modifiche Leggi tutto...... - Prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili (Decreto Legislativo 14 agosto 1996 n. 494)
Art. 1 Campo di applicazione. 1. Il presente decreto legislativo prescrive misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili quali definiti all’ articolo 2, comma 1, lettera a). 2. Le disposizioni del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, come modificato dal decreto legislativo 19 marzo Leggi tutto...... - Disposizioni per il miglioramento dei trattamenti di pensione dell’assicurazione obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti (Legge 12 Agosto 1962 n. 1338)
Art. 1 Il coefficiente di moltiplicazione delle pensioni base contemplate dall’ Art. 9, L. 4 aprile 1952, n. 218, nel testo modificato dalla L. 26 novembre 1955, n. 1125, è elevato a 86,4 volte . (1) Art. 2 L’ importo mensile delle pensioni di vecchiaia, di invalidità ed ai superstiti, adeguato ai sensi Leggi tutto...... - Nuove disposizioni sulle integrazioni salariali (Decreto Legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 12 Agosto 1947 n. 869)
DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISIORIO DELLO STATO 12 agosto 1947, n. 869 ( in G.U., 13 settembre, n. 210 ) – Nuove disposizioni sulle integrazioni salariali (1) (2). (1) Decreto ratificato dall’ articolo unico della legge 21 maggio 1951, n. 498. (2) Decreto abrogato, a decorrere dal 16 dicembre 2009, dall’ articolo 2, comma 1, Leggi tutto...... - Lavoratori agricoli (D.lgs 11 Agosto 1993 n. 375, Art. 12)
Decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 375 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 23 settembre, n. 224). – Attuazione dell’art. 3, comma 1, lettera aa) , della legge 23 ottobre 1992, n. 421, concernente razionalizzazione dei sistemi di accertamento dei lavoratori dell’agricoltura e dei relativi contributi (1). (1) Allo scopo di agevolarne la lettura, nel Leggi tutto...... - Elenco mansioni usuranti (D.Lgs. 11 Agosto 1993 nr. 374 – Allegato Unico Tabella A)
Attuazione dell’art. 3, comma 1, lettera f) , della legge 23 ottobre 1992, n. 421, recante benefici per le attività usuranti – Omissis – TABELLA A Lavoro notturno continuativo Lavori alle linee di montaggio con ritmi vincolati Lavori in galleria, cava o miniera Lavori espletati direttamente dal lavoratore in spazi ristretti: all’interno di condotti, di Leggi tutto...... - Trattamento Contributivo Redditi – ( Legge 8 Agosto 1995 n 335 – Art. 2 co. 30 e Decreto Ministero del Lavoro 2 Maggio 1996 n. 281 )
Legge 8 agosto 1995, n. 335 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 16 agosto, n. 190). – Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare – Omissis – ARTICOLO 2 Armonizzazione – Omissis – Con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, di concerto con i Ministri delle finanze e del tesoro, da emanare Leggi tutto...... - Crisi Ristrutturazioni e Riconversioni – ( Legge 5 Novembre 1968 n. 1115 – Art. 2 e Legge 8 Agosto 1972 n. 464 – Art. 1 )
Legge 5 novembre 1968, n. 1115 Estensione, in favore dei lavoratori, degli interventi della Cassa integrazione guadagni, della gestione dell’ assicurazione contro la disoccupazione e della Cassa assegni familiari e provvidenze in favore dei lavoratori anziani licenziati (1). (1) Per la proroga del trattamento previsto dalla presente legge al 31 dicembre 1986, vedi l’ Leggi tutto......