Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Testo del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, coordinato con la legge di conversione 21 settembre 2022, n. 115, recante: «Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali»
- Decreto-Legge 9 agosto 2022, n. 115 – Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105 – Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’equilibrio tra attivita’ professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio
- Legge 8 marzo 2000 n. 53 – Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città
CAPO I – Principi generali Articolo 1 (Finalità) 1. La presente legge promuove un equilibrio tra tempi di lavoro, di cura, di formazione e di relazione, mediante: a) l’istituzione dei congedi dei genitori e l’estensione del sostegno ai genitori di soggetti portatori di handicap; b) l’istituzione del congedo per la formazione continua e l’estensione Leggi tutto...... - Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 – Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’articolo 1, comma 7, della Legge 10 dicembre 2014, n. 183
Capo I – Disposizioni in materia di rapporto di lavoro Articolo 1 (Forma contrattuale comune) 1. Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato costituisce la forma comune di rapporto di lavoro. Articolo 2 (Collaborazioni organizzate dal committente) 1. A far data dal 1° gennaio 2016, si applica la disciplina del rapporto di Leggi tutto...... - Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo – L. 15 luglio 2022, n. 106
- Lavoro agile – Modalità di comunicazione telematica dal 1° settembre 2022 – Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22 agosto 2022, n. 149
- Contratto individuale di lavoro – Decreto trasparenza (D.Lgs. n. 104/2022) – Informazioni obbligatorie
- Legge 15 luglio 2022, n. 91 – Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina
- Legge 29 giugno 2022, n. 79 – Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)