Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Divieto di discriminazione (Decreto Legislativo 26 Marzo 2001 n. 151, Art. 3)
Decreto Legislativo 26 Marzo 2001, N. 151 Testo Unico Delle Disposizioni Legislative In Materia Di Tutela E Sostegno Della Maternità E Della Paternità, A Norma Dell’articolo 15 Della Legge 8 Marzo 2000, N. 53 – Omissis – Art. 3 Divieto di discriminazione È vietata qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l’accesso al lavoro Leggi tutto...... - Sostituzione lavoratori assenti per maternità o paternità (D.lgs 26 Marzo 2001 n. 151 – Artt. 6, 16 e 32)
DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 26 aprile, n. 96). – Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53. (Omissis) Articolo 6 Tutela della sicurezza e della salute (decreto Leggi tutto...... - Accordo Economico Collettivo 20 Marzo 2002 – (Industria)
ACCORDO ECONOMICO COLLETTIVO PER LA DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI AGENZIA E RAPPRESENTANZA COMMERCIALE DEL SETTORE INDUSTRIALE E DELLA COOPERAZIONE L’anno 2002, il giorno 20 del mese di marzo tra la Confederazione Generale dell’Industria Italiana (CONFINDUSTRIA), rappresentata dal Presidente Dott. Antonio D’Amato, dal Direttore Generale Dott. Stefano Parisi, dal Consigliere Incaricato per le Relazioni Industriali e Leggi tutto...... - Ferie (Art. 2109 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
... - Periodo di riposo (Art. 2109 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
Codice Civile – R.D. 16/03/1942, n. 262 ( Gazz. Uff., 04/04/1942, n. 79 ) – Omissis – Art. 2109 Periodo di riposo R.D.. Il prestatore di lavoro ha diritto ad un giorno di riposo ogni settimana, di regola in coincidenza con la domenica [363 Cost.] R.D.. Leggi tutto...... - Computo dell’indennità di mancato preavviso (Art. 2121 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
... - Divieto (Art. 2103 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
- Durata del contratto o recesso ( Art. 1750 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
... - Recesso per giusta causa (Art. 2119 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
... - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda (Art. 2112 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
– Omissis – Art.2112 Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda (1). In caso di trasferimento d’azienda, il rapporto di lavoro continua con il cessionario ed il lavoratore conserva tutti i diritti che ne derivano. Il cedente ed il cessionario sono obbligati, in solido, per tutti i Leggi tutto......