Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Invenzioni (Artt. 2584 – 2594 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
Codice Civile – R.D. – 16/03/1942 , n. 262 – Gazzetta 04/04/1942 , n.79 – Omissis – Art. 2584 Diritto di esclusività. Chi ha ottenuto un brevetto per un’invenzione industriale ha il diritto esclusivo di attuare l’invenzione e di disporne entro i limiti e alle condizioni stabilite dalla legge [2589]. Il diritto Leggi tutto...... - Recesso in periodo di prova – Art 2096 cc
Recesso periodo di prova Codice Civile – R.D. – 16/03/1942 , n. 262 – Gazzetta 04/04/1942 , n.79 (Omissis) Art. 2096 Assunzione in prova. [I]. Salvo diversa disposizione [delle norme corporative] (1), l’assunzione del prestatore di lavoro per un periodo di prova deve risultare da atto scritto [1350]. [II]. L’imprenditore e il prestatore di Leggi tutto...... - Tutela delle condizioni di lavoro ( Art. 2087 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
Art. 2087 Tutela delle condizioni di lavoro L’ imprenditore è tenuto ad adottare nell’ esercizio dell’ impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’ esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’ integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro. Leggi tutto...... - Diritto d’autore Codice Civile – Artt. 2575-2583
Codice Civile – Omissis – Art. 2575 Oggetto del diritto. Formano oggetto del diritto di autore le opere dell’ ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all’ architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di Leggi tutto...... - Recesso per giusta causa (Artt. 2118 e 2119 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942)
Codice Civile – R.D. – 16/03/1942 , n. 262 – Gazzetta 04/04/1942 , n.79 (Omissis) Art. 2118 Recesso dal contratto a tempo indeterminato. [I]. Ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto di lavoro a tempo indeterminato, dando il preavviso nel termine e nei modi stabiliti [dalle norme corporative] (1), dagli usi o secondo Leggi tutto...... - Recesso dei lavoratori domestici (Art. 2244 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
... - Ferie (Art. 2109 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
... - Periodo di riposo (Art. 2109 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
Codice Civile – R.D. 16/03/1942, n. 262 ( Gazz. Uff., 04/04/1942, n. 79 ) – Omissis – Art. 2109 Periodo di riposo R.D.. Il prestatore di lavoro ha diritto ad un giorno di riposo ogni settimana, di regola in coincidenza con la domenica [363 Cost.] R.D.. Leggi tutto...... - Limitazioni dell’orario di lavoro per operai ed impiegati di aziende industriali e commerciali (Regio Decreto Legge 15 Marzo 1923 n. 692)
(1) Il regolamento di esecuzione del presente provvedimento è stato emanato con R.D. 15 marzo 1923, n.1955. (2) A partire dal 1° gennaio 1999 ogni sanzione pecuniaria penale o amministrativa espressa in lire nel presente provvedimento si intende espressa anche in Euro secondo il tasso di conversione irrevocabilmente fissato ai sensi del Trattato Leggi tutto...... - Soggetti assicurati all’Enpals (Decreto Ministero Lavoro 15 Marzo 2005 n. 17454)
DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 15 marzo 2005 (in Gazz. Uff., 7 aprile , n. 80 ) – Integrazione e ridefinizione delle categorie dei soggetti assicurati al fondo pensioni per i lavoratori dello spettacolo, istituito presso l’ENPALS. Art. 1 I tre gruppi delle categorie dei soggetti assicurati al fondo pensioni per Leggi tutto......