Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Libretto personale di controllo (Decreto del Ministero del Lavoro 15 Febbraio 1974 n. 196600)
DECRETO MINISTERIALE 15 febbraio 1974 (in Gazz. Uff., 20 marzo, n. 74). – Approvazione del modello di libretto personale di controllo per i lavoratori a domicilio. Art. 1 É approvato l’allegato modello di libretto personale di controllo di cui dev’essere fornito il lavoratore a domicilio a cura dell’imprenditore, ai sensi dell’art. 10 della legge 18 Leggi tutto...... - Contratti di Inserimento: disposizioni transitorie (Accordo Interconfederale 11 Febbraio 2004)
Disciplina transitoria per i contratti di inserimento Addì 11 febbraio 2004 tra CONFINDUSTRIA, CONFCOMMERCIO, CONFAPI, CONFESERCENTI, ABI, ANIA, CONFSERVIZI, CONFETRA, LEGACOOPERATIVE, CONFCOOPERATIVE, UNCI, AGCI, COLDIRETTI, CIA, CONFAGRICOLTURA, CONFARTIGIANATO, CNA, CASARTIGIANI, C.L.A.A.I., CONFINTERIM, CONFEDERTECNICA, APLA [1] e CGIL, CISL, UIL Note: [1] In data 12 febbraio 2004 la Confartigianato ha diffuso un comunicato con il quale Leggi tutto...... - Invenzioni del Lavoratore (Decreto Legislativo 10 Febbraio 2005 n. 30, Art. 64)
ARTICOLO N.64 Invenzioni dei dipendenti Art. 64. 1. Quando l’invenzione industriale è fatta nell’esecuzione o nell’adempimento di un contratto o di un rapporto di lavoro o d’impiego, in cui l’attività inventiva è prevista come oggetto del contratto o del rapporto e a tale scopo retribuita, i diritti derivanti dall’invenzione stessa appartengono al datore di lavoro, Leggi tutto...... - Permessi per l’assistenza a portatori di handicap (Legge 5 Febbraio 1992 n. 104, Art. 33)
- Legge 5 Febbraio 1992 n. 104 – Disabili tutele
Articolo 1 (Finalità) 1. La Repubblica: a) garantisce il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona handicappata e ne promuove la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società; b) previene e rimuove le condizioni invalidanti che impediscono lo sviluppo della persona umana, il Leggi tutto...... - Totalizzazione dei periodi assicurativi (Decreto Legislativo 2 Febbraio 2006 n. 42)
Disposizioni In Materia Di Totalizzazione Dei Periodi Assicurativi (1). (1) In riferimento al presente decreto vedi: Circolare INPDAP 25 gennaio 2007, n. 5. Art. 1 Totalizzazione ai fini della pensione di vecchiaia e di anzianità Ferme restando le vigenti disposizioni in materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi, agli iscritti a due o piè forme di Leggi tutto...... - Deroghe alle norme su continuazione e successione di contratti (Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gennaio 2006 n. 3491, Art. 13)
Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gennaio 2006 n. 3491Disposizioni urgenti di protezione civile.(in G.U. n. 26 del 1° febbraio 2006) (Omissis) Articolo 13 1. In relazione alle ineludibili esigenze connesse alle attività di protezione civile, e di cui alle situazioni emergenziali citate in premessa, il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Leggi tutto...... - Formazione Continua per Enti Bilaterali (Accordo Interconfederale 18 Gennaio 2002 e Successive Modifiche)
Accordo Interconfederale 18 gennaio 2002 sugli Enti Bilaterali per la formazione continua (testo coordinato con le modifiche apportate dall’ accordo interconfederale 7 aprile 2006 e dall’ accordo interconfederale 26 novembre 2008) Premessa Confindustria e CGIL CISL UIL Visto l’ Art. 17, lettera d) della legge 24 giugno 1997, n. 196; Visto l’ accordo interconfederale 20 Leggi tutto...... - Qualifiche Professionali – Decreto Ministeriale 10 Gennaio 2000
Decreto Del Ministero Del Lavoro E Della Previdenza Sociale 10 Gennaio 2000 ( In G.U., 15 Febbraio, n. 37 ) Individuazione Di Qualifiche Equipollenti A Quella Del Centralinista Telefonico Non Vedente, Ai Fini Dell’ applicazione Della Legge 29 Marzo 1985, n. 113, Ai Sensi Di Quanto Disposto Dall’ Art. 45, Comma 12, Della Legge 17 Leggi tutto...... - Permessi per motivi elettorali (Art. 48 Cost.)
Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. La legge stabilisce requisiti e modalità per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all’estero e ne assicura l’effettività. A tale fine è istituita una Leggi tutto......