Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Disciplina dei mercati degli strumenti finanziari (Direttiva Parlamento Europeo n. 39 del 2004 CE)
Direttiva del Parlamento Europeo e Del Consiglio Relativa Ai Mercati Degli Strumenti Finanziari, Che Modifica Le Direttive 85/611/CEE e 93/6/CEE Del Consiglio e La Direttiva 2000/12/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio e che Abroga La Direttiva 93/22/CEE del Consiglio (MIFID) (1) (2). (1) Per l’ attuazione della presente direttiva vedi l’ articolo 1 della Leggi tutto...... - D.P.R. 302/1986 – Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi
Documenti ufficiali Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 31 dicembre 1986, n. 302 – Supplemento Ordinario Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi. [TUIR] [Testo post riforma del 2004] Preambolo Il Presidente della Repubblica; Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Visto l’ articolo 17, Leggi tutto...... - L. 173/2005 – Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali
Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana del 2 settembre 2005, n. 204 Legge 17 agosto 2005 n. 173 – Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali. Articolo 1 Definizioni e ambito di applicazione della legge Testo in vigore dal 17 settembre 2005 Al fini della presente legge si intendono: a) Leggi tutto...... - Decreto legislativo n. 276 del 10 settembre 2003
- Tutela e sostegno della maternita’ e della paternita – lavoro domestico – DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151
Art. 62. Lavoro domestico (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 1, 13, 19, 22; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 3) 1. Le lavoratrici e i lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari hanno diritto al congedo di maternita' e di paternita'. Si applicano le disposizioni di cui agli articoli 6, comma 3, Leggi tutto...... - Permessi per partecipare alle operazioni elettorali – Decreto legislativo n. 267/2000 del 18.8.2000 – Art. 79 | ADLABOR
- D.lgs. 114/1998 – Riforma della disciplina relativa al settore del commercio
Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana del 24 aprile 1998, n. 95 Decreto legislativo|31 marzo 1998| n. 114 Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell’articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59. Articolo 1 Oggetto e finalità Testo in vigore dal 9 maggio 1998 Il presente decreto stabilisce i Leggi tutto...... - Provvedimenti Amministrativi – Efficacia, Invalidità, Revoca e Recesso – ( Legge 7 Agosto 1990 n 241 – Artt. 21 bis – 21 nonies )
– Omissis – CAPO IV-bis Efficacia ed invalidità del provvedimento amministrativo. Revoca e recesso (1) (1) Capo inserito dall’articolo 14, comma 1, della legge 11 febbraio 2005, n. 15. Art. 21-Bis Efficacia del provvedimento limitativo della sfera giuridica dei privati (1) Il provvedimento limitativo della sfera giuridica dei privati acquista efficacia nei confronti di ciascun Leggi tutto...... - Obbligo delle assicurazioni sociali nei confronti dei lavoratori domestici – DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 dicembre 1971, n. 1403
Disciplina dell’obbligo delle assicurazioni sociali nei confronti dei lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari, nonche’ dei lavoratori addetti a servizi di riassetto e di pulizia dei locali. Art. 1. I lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari, che prestano lavoro subordinato, presso uno o piu' datori di lavoro, con retribuzione in danaro od Leggi tutto...... - Estensione in favore dei lavoratori degli interventi della Cassa integrazione guadagni, dell’assicurazione contro la disoccupazione della cassa assegni familiari e provvidenze in favore dei lavoratori anziani licenziati (Legge 1115/1968)
Legge 5 novembre 1968, n. 1115 (in Gazz. Uff., 5 novembre, n. 282). – Estensione, in favore dei lavoratori, degli interventi della Cassa integrazione guadagni, della gestione dell’assicurazione contro la disoccupazione e della Cassa assegni familiari e provvidenze in favore dei lavoratori anziani licenziati ARTICOLO N.2 1. A decorrere dall’entrata in vigore della presente Leggi tutto......