27 Gennaio 2025
Ammortizzatori sociali e misure di sostegno al reddito e alle famiglie – Normativa – Quadro riepilogativo anno 2025 | ADLABOR
L’INPS, con la circolare n. 3 del 15 gennaio 2025, fornisce un quadro riepilogativo delle disposizioni aventi riflessi in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie nel corso dell’anno 2025.
In particolare, per quanto riguarda i rapporti di lavoro, la circolare fornisce informazioni circa:
a. ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e nelle ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro previsti dal Collegato Lavoro 2024:
- sospensione della prestazione di cassa integrazione;
- modifiche alla disciplina in materia di Fondi di solidarietà bilaterali;
- norme in materia di risoluzione del rapporto di lavoro.
b. Disposizioni in materia di sostegno al reddito per i datori di lavoro e i lavoratori previsti dalla legge n. 199/2024:
- destinatari e durata della misura di sostegno al reddito.
c. Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e di sostegno al reddito e alle famiglie previsti dalla legge di Bilancio 2025:
- trattamenti di sostegno al reddito in favore dei lavoratori dipendenti da imprese operanti in aree di crisi industriale complessa;
- trattamento straordinario di integrazione salariale per cessazione di attività;
- proroga dell’integrazione del trattamento di cassa integrazione guadagni straordinaria per i dipendenti del gruppo ILVA;
- proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale per processi riorganizzativi complessi o piani di risanamento complessi di crisi;
- misure di sostegno del reddito per i lavoratori dipendenti delle imprese del settore dei call center;
- ulteriore periodo di trattamento straordinario di integrazione salariale straordinaria per le imprese con rilevanza economica strategica;
- altri trattamenti di sostegno al reddito;
- trattamento di sostegno al reddito per i lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati a orario;
- ridotto, dipendenti da aziende sequestrate o confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria;
- intervento straordinario di integrazione salariale a seguito di accordi di transizione occupazionale;
- disposizioni in materia di ammortizzatori sociali a seguito della cessazione del rapporto di lavoro;
- requisiti per la fruizione della NASpI.
d. Congedo parentale.
e. Indennità di discontinuità per i lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS).