Normativa

08 Gennaio 2020 - Normativa

Organizzazioni aderenti al Testo Unico sulla rappresentanza sindacale (O.S.L.- Confindustria)

Elenco aggiornato delle organizzazioni aderenti al Testo Unico sulla rappresentanza sindacale

 Leggi tutto...

08 Gennaio 2020 - Normativa

Bonus formazione 2020

Le agevolazioni per le spese di formazione del personale per l'anno 2020

 Leggi tutto...

07 Gennaio 2020 - Normativa

Congedo di paternità obbligatorio aumentato a sette giorni all’anno

Il congedo di paternità obbligatorio dal 2020 passa da cinque a sette giorni all’anno Leggi tutto...

07 Gennaio 2020 - Normativa

Costi chilometrici per auto e moto-Tabelle ACI 1° semestre 2020

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le tabelle ACI sui costi chilometrici per auto e moto per il primo semestre 2020

 Leggi tutto...

16 Dicembre 2019 - Normativa

Infortuni sul lavoro – accesso ai dati

Denunce di infortunio - implementato il servizio telematico “Cruscotto infortuni”

 Leggi tutto...

26 Novembre 2019 - Normativa

Protezione dei dati personali (GDPR) – Linee-guida

Linee-guida aggiornate sulla protezione dei dati personali (GDPR)

 Leggi tutto...

13 Novembre 2019 - Normativa

Welfare aziendale – opportunità di finanziamenti

Bando di concorso per finanziamento di welfare aziendale

 Leggi tutto...

12 Novembre 2019 - Normativa

Incentivo per l’assunzione di beneficiari del Reddito di cittadinanza

Assunzione di persone con reddito di cittadinanza - incentivo

 Leggi tutto...

04 Novembre 2019 - Normativa

Collaborazioni organizzate dal Committente

La Legge 128/2019 ha modificato l’articolo 2 comma 1 del D.lgs. 81/2015 nel seguente modo:

 

“A far data dal 1° gennaio 2016, si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato anche ai rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro (esclusivamente) prevalentemente personali, continuative e le cui modalità di esecuzione sono organizzate dal committente (anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro).

Le disposizioni di cui al presente comma si applicano anche qualora le modalità di esecuzione della prestazione siano organizzate mediante piattaforme anche digitali.”

*(In parentesi il testo precedente - in grassetto la modifica)

 

Il nuovo testo amplia le possibilità di far ricadere le collaborazioni nell’alveo del lavoro subordinato, sia introducendo il termine “prevalentemente” con riguardo alle prestazioni personali del collaboratore, sia escludendo il requisito della fissazione da parte del committente dei tempi e dei luoghi di lavoro. In sostanza le collaborazioni non fornite da soggetti qualificati: professionisti iscritti ad albi-componenti degli organi di amministrazione e controllo delle società - collaborazioni disciplinate specificamente da contratti collettivi, sono sempre più a rischio di ricadere nel lavoro subordinato.

25 Ottobre 2019 - Normativa

Siti internet del Ministero del Lavoro non disponibili dal 28 al 30 ottobre 2019

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che nelle giornate del 28, 29 e 30 ottobre, per consentire lo svolgimento di interventi tecnici di manutenzione programmata, i portali istituzionali del Ministero del Lavoro, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, dell’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) e il portale Cliclavoro non saranno disponibili da lunedì 28 ottobre, a partire dalle ore 15.00 fino al termine degli interventi.

Per accedere ai servizi telematici sarà necessario collegarsi al link: https://servizi.lavoro.gov.it. Non sarà comunque disponibile il servizio CIGSonline.

 

error: Content is protected !!