Incentivi per assunzioni di lavoratori svantaggiati
Nuovo servizio ANPAL per verificare se, per fruire degli incentivi all’assunzione, una lavoratrice o un lavoratore risultino “svantaggiati”.
Nuovo servizio ANPAL per verificare se, per fruire degli incentivi all’assunzione, una lavoratrice o un lavoratore risultino “svantaggiati”.
Sul sito, nella sezione interpretazioni, è stata pubblicata una nota in materia di impianti audiovisivi ed altri strumenti di controllo a commento delle istruzioni dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Per consultare la nota clicca qui:
Incentivi per assunzioni di lavoratori somministrati
Approvate dal Parlamento Europeo importanti modifiche alla Direttiva 96/71/CE sui distacchi dei lavoratori all’interno dell’Unione Europea
E’ stato emanato il Decreto Direttoriale n. 51 del 22 maggio 2018, recante il diciottesimo elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
L’elenco adottato sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al Decreto direttoriale n. 12 del 14 febbraio 2018.
Per consultare il decreto, clicca qui: http://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/normative/Documents/2018/DD-51-del-22052018-XVIII-elenco-soggetti-abilitati-2018.pdf
Sul sito del Garante della Privacy è disponibile la procedura online per la comunicazione del nominativo del Responsabile della Protezione dei Dati. Questa figura rappresenta l’interlocutore tra il singolo ente o azienda e l’Autorità Garante. Leggi tutto...
L’INPS, con circolare n. 69 dell’11 maggio 2018, impartisce istruzioni operative in applicazione della legge 81/2017, che ha integrato il concetto di collaborazione coordinata e continuativa ed esteso ai lavoratori autonomi alcune tutele in materia di gravidanza, malattia e infortunio.
Disponibile sul sito del Garante Privacy il facsimile di comunicazione del nominativo del Responsabile della Protezione dei dati
E' stata pubblicata sul sito, nella sezione interpretazioni, una nota in materia di effetti conseguenti all'accertamento dell'illegittimità del licenziamento di un lavoratore, in regime di tutele crescenti ex D.lgs. 23/2015, per asserito mancato superamento del periodo di prova.
Per consultare a nota clicca qui:
http://www.adlabor.it/interpretazioni/patto-di-prova/8111-2/