News

14 Marzo 2018 - Normativa

Certificazione per permanenza prolungata presso il Pronto Soccorso

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1074 del 9 marzo 2018, con il quale fornisce istruzioni operative riguardo la permanenza prolungata di lavoratori presso le unità operative di pronto soccorso.

In molte strutture ospedaliere, infatti, sono state istituite le strutture semplici di Osservazione Breve Intensiva (OBI) e Degenza Breve (DB). Ai sensi del decreto del Ministero della Salute 18 aprile 2012, le strutture di pronto soccorso sono tenute alla trasmissione telematica dei certificati di malattia e ricovero, con le seguenti modalità:

  • per le situazioni che richiedono ospitalità notturna del malato il lavoratore dovrà farsi rilasciare l’apposito certificato di ricovero;
  • per le situazioni che si esauriscono con dimissione del malato senza permanenza notturna presso la struttura, invece, il certificato da produrre sarà quello di malattia.

Nel caso in cui le strutture siano impossibilitate a procedere con la trasmissione telematica dei certificati di ricovero o di malattia, questi potranno essere rilasciati in modalità cartacea.

Per consultare il messaggio, clicca qui:

https://www.inps.it/MessaggiZIP/Messaggio%20numero%201074%20del%2009-03-2018.pdf

12 Marzo 2018 - Normativa

Accordo interconfederale 9 marzo 2018 su contenuti e indirizzi delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva

Accordo interconfederale 9 marzo 2018 su relazioni industriali e della contrattazione collettiva Leggi tutto...

08 Marzo 2018 - Normativa

Premi e contributi assistenziali INAIL – riduzione 2018

L’INAIL, con circolare n. 13 del 2 marzo 2018, fornisce le necessarie istruzioni operative circa la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali per l’anno 2018. Leggi tutto...

08 Marzo 2018 - Normativa

Retribuzioni convenzionali 2018 per lavoratori operanti in Paesi extraUE con i quali non vigono accordi

L’Inail con circolare n. 15 del 6 marzo 2018, comunica le retribuzioni convenzionali, per l’anno 2018, da prendere a base per il calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale. Leggi tutto...

05 Marzo 2018 - Interpretazioni

Obblighi per datori di lavoro che svolgono attività esclusivamente presso unità produttive del committente

Ministero del Lavoro: obblighi di committenti ed appaltatori in materia di sicurezza del lavoro - risposta ad interpello Leggi tutto...

05 Marzo 2018 - Normativa

Esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani – istruzioni INPS

Istruzioni INPS sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato

 Leggi tutto...

02 Marzo 2018 - Schemi

Tirocini – I nuovi indirizzi di Regione Lombardia – Delibera Giunta Regionale n.7763 del 17.01.2018

La Regione Lombardia ha approvato la DGR n. 7763 del 17 gennaio 2018, fornendo i nuovi indirizzi regionali in materia di tirocini, come era stato previsto dalla Conferenza permanente per i rapporti Stato/Regioni in data 25 maggio 2017. Tali linee guida entreranno in vigore 30 giorni dopo la pubblicazione dei decreti dirigenziali, che definiranno gli standard della convenzione e del progetto formativo.

E' stato pubblicato sul sito, nella sezione schemi, alla voce "Tirocini" un riepilogo aggiornato della normativa regionale lombarda in materia di tirocini.

Per consultare lo schema clicca qui: http://www.adlabor.it/schemi/tirocini-formativi/tirocini-nuovi-indirizzi-regione-lombardia-delibera-n-7763-del-17-01-2018/

Per consultare la Delibera Giunta Regionale n.7763 del 17.01.2018 della regione Lombardia clicca qui: http://www.assolombarda.it/servizi/formazione/informazioni/regione-lombardia-deliberazione-n-x-7763-seduta-del-17-01-2018-indirizzi-regionali-in-materia-di-tirocini

28 Febbraio 2018 - Interpretazioni

CIGS editoria – durata massima complessiva – criteri di computo

Il Ministero del Lavoro con la Circolare n. 5 del 20.2.2018 ha fornito chiarimenti circa il computo della durata massima complessiva dei trattamenti CIGS nel settore editoriale.

 Leggi tutto...

28 Febbraio 2018 - Normativa

Congedi per i padri lavoratori dipendenti – anno 2018

L’INPS, con messaggio n. 894 del 27 febbraio 2018, fornisce ulteriori precisazioni in merito alla proroga ed ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e ripristino per i medesimi del congedo facoltativo per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenuti nell’anno solare 2018.

Sono tenuti a presentare domanda all’Istituto soltanto i lavoratori per i quali il pagamento delle indennità è erogato direttamente dall’INPS, mentre, nel caso in cui le indennità siano anticipate dal datore di lavoro, i lavoratori devono comunicare in forma scritta al proprio datore di lavoro la fruizione del congedo di cui trattasi, senza necessità di presentare domanda all’Istituto. In tale ultimo caso, infatti, il datore di lavoro comunica all’INPS le giornate di congedo fruite, attraverso il flusso Uniemens.

Per quanto riguarda l’ulteriore giorno di congedo facoltativo, il padre lavoratore dipendente può fruirne previo accordo con la madre e in  sua  sostituzione, in relazione  al  periodo di astensione obbligatoria spettante a quest’ultima.

Rimane fermo che, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenuti nell’anno solare 2017, i padri lavoratori dipendenti hanno diritto, secondo le disposizioni contenute nel messaggio INPS n. 828 del 24 febbraio 2017 (vedi nostra news del 27 febbraio 2017), a due soli giorni di congedo obbligatorio, anche se ricadenti nei primi mesi dell’anno 2018.

Per consultare il messaggio clicca qui

https://www.inps.it/MessaggiZIP/Messaggio%20numero%20894%20del%2027-02-2018.pdf

 

28 Febbraio 2018 - Normativa

Pensionamento anticipato per i lavoratori precoci – istruzioni INPS

Lavoratori precoci: istruzioni INPS per il pensionamento anticipato

 Leggi tutto...

error: Content is protected !!